Parco Avventura
Frasassi Avventura si sviluppa in un'area verde recentemente riqualificata ed attrezzata, lungo le sponde del fiume Sentino e all'interno del Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi. E' pronta ad ospitare quanti vogliano trascorrere una giornata all'aria aperta immersi nella natura e divertirsi in totale sicurezza sui 5 percorsi avventura destinati a grandi e bambini.
Percorsi
BIANCO (Riccio)
Percorso “gioco” destinato ai nostri utenti più piccoli, dai 3 anni di età e con almeno 80 cm di altezza. Si sviluppa su quattro lati e le piattaforme non superano i 50 cm di altezza per permettere agli accompagnatori di intervenire da terra.
ROSSO-NERO (Aquila)
Di elevata difficoltà i percorsi rosso e nero mettono alla prova la forza fisica e sono gli unici percorsi del parco ad attraversare il fiume Sentino con passaggi su ponti tibetani, cavi di acciaio e tirolesi, con altezza da terra alle piattaforme di circa 4,5 mt. La statura minima obbligatoria per poter accedere è di 140 cm.
VIOLA-GIALLO-ARANCIONE (Scoiattolo-Lupo)
Serie di percorsi pensati per bambini che abbiano almeno 4 anni di età, di statura che va dai 100 ai 130 cm. I percorsi sono disposti in ordine di difficoltà crescente (dal viola all’arancione) per permettere una progressione graduale. Si sviluppano a pochi metri dal fiume senza attraversarlo, con piattaforme che non superano 1.50 mt di altezza.
BLU (Aquila)
Con il percorso blu iniziamo a prendere confidenza con altezze maggiori. Di media difficoltà prevede passaggi più “delicati” su cavi e funi, ed è accessibile con almeno 140 cm di altezza. Primo dei quattro percorsi per le Aquile ad avere passaggi su tirolesi, senza però attraversare il fiume.
VERDE (Lupo-Aquila)
Primo dei percorsi per l’ Aquila e ultimo per il Lupo, il percorso verde è accessibile dai 9 anni in su, di statura pari o superiore ai 130 cm. Disposto su una sola sponda del fiume, l’altezza massima delle piattaforme è di circa 3 mt da terra.
Attrezzatura in dotazione
Per tutti i percorsi viene fornita attrezzatura idonea e certificata, costituita da imbracatura (con longe, moschettoni e carrucole per gli adulti) e casco di protezione. Sono acquistabili alla cassa guanti da lavoro per chi volesse proteggere le mani dal contatto con i cavi d'acciaio.
Non è possibile usare attrezzatura propria per giocare sul parco avventura.
Sicurezza
Tutti i percorsi sono dotati di linea vita continua, un sistema composto da un moschettone che, inserito nel cavo d'acciaio all'inizio del percorso, non può essere in alcun modo sganciato se non una volta giunti a terra. Il tutto per garantire il massimo divertimento in completa tranquillità.
Istruttori
Gli istruttori spiegano l'utilizzo dei dispositivi e le tecniche di progressione e sicurezza in un briefing iniziale dopo il quale ognuno è libero di progredire sui percorsi autonomamente (i minorenni sempre sotto custodia e vigilanza di un accompagnatore maggiorenne, che può rimanere a terra). Addestrato all'assistenza ed alle tecniche di soccorso, il nostro personale segue costantemente gli utenti da terra, ed è pronto ad intervenire per suggerimenti o aiuto sui percorsi in caso di necessità.
Requisiti per l'accesso ai percorsi
Per poter salire sui giochi del parco avventura è obbligatorio:
- indossare scarpe chiuse (trekking o ginnastica)
- fornire un documento come cauzione per l'attrezzatura (sufficiente uno a gruppo/famiglia)
- lasciare a terra zaini o borse (ammesso solo marsupio in vita)
- legare i capelli lunghi
- togliere orecchini pendenti e qualunque oggetto appeso al collo